Scopri i migliori luoghi da visitare nelle isole del Mediterraneo per un viaggio in moto, con suggerimenti sui percorsi, le attrazioni da visitare e i tesori nascosti lungo il cammino. Continua a leggere per scoprire quali isole non puoi perdere: Sicilia, Sardegna, e Corsica.
Scopri le isole
del Mar Mediterraneo
Sicilia, Sardegna e Corsica in moto
Il Mediterraneo è una delle zone più belle e suggestive del mondo, caratterizzata da un'infinita varietà di isole con spiagge paradisiache, storia millenaria e cultura unica. Se vuoi esplorare questi luoghi in modo indipendente e con la massima libertà, perché non provare a farlo in moto? In questo articolo, scoprirai le migliori isole del Mediterraneo per un viaggio in moto, con suggerimenti sui percorsi, le attrazioni da visitare e i tesori nascosti lungo il cammino. Sia che tu sia un appassionato di moto o un avventuriero in cerca di nuove esperienze, leggi avanti per scoprire quali isole non puoi perdere.
Abbiamo deciso di mettere a disposizione due versioni per ogni viaggio: On-road e Off-road entrambi con le stesse mete, ma con tragitti molto diversi fra loro.
Tutti i percorsi sono stati creati con la nostra app, il primo utilizzando il filtro Maxi-Enduro / Stradale, il secondo usando esclusivamente il filtro per moto da Enduro.
Sicilia
Il primo luogo che andremo ad esplorare è la Sicilia, famosa per il suo territorio ricco di storia e dai paesaggi incantevoli. Se avete intenzione di visitarla in moto, ecco i luoghi che non potete assolutamente perdervi durante il viaggio
N.b: I percorsi fuoristrada sono suscettibili a variazioni sulle condizioni di viabilità (chiusure al traffico, condizioni meteo sfavorevoli etc.) assicurati di avere una strada alternativa da percorrere in caso di necessità.
#1 Taormina
situata sulla costa est della Sicilia, questa città offre una vista spettacolare sul Mar Ionio e sull'Etna. Non perdere l'opportunità di visitare il Teatro Greco e la sua magnifica vista panoramica.
#2 La Valle dei Templi
situata vicino ad Agrigento, la Valle dei Templi è una vasta area archeologica che ospita alcuni dei più importanti templi greci del mondo.
#3 Riserva Naturale dello Zingaro
situata sulla costa nord-ovest della Sicilia, la Riserva Naturale dello Zingaro offre un ambiente naturale incontaminato con spiagge di sabbia bianca, scogliere e acque cristalline.
#4 Cefalù
situata sulla costa nord della Sicilia, Cefalù è una pittoresca città medievale con una spiaggia di sabbia dorata, un centro storico ben conservato e la famosa Rocca, una grande scogliera che domina la città.
#5. Ragusa Ibla
situata nella regione sud-orientale della Sicilia, Ragusa Ibla è una città storica con stradine in pietra e palazzi barocchi.
#6. Parco delle Madonie
situato nel cuore della Sicilia, il Parco delle Madonie offre una serie di sentieri panoramici attraverso le montagne e le valli, con numerosi piccoli villaggi e chiese rurali.
#7 Noto
situata sulla costa sud-orientale della Sicilia, Noto è una città barocca che offre numerose attrazioni come la Cattedrale di San Nicolò e la Chiesa di Santa Chiara.
#8 Scala dei Turchi
situata sulla costa meridionale della Sicilia, la Scala dei Turchi è una scogliera bianca di calcare che si affaccia sul Mediterraneo, creando un panorama mozzafiato.
#9 Siracusa
situata sulla costa sud-orientale della Sicilia, Siracusa è una città antica con un centro storico ben conservato e numerosi siti archeologici di interesse, tra cui il Tempio di Apollo e il Castello Maniace.
#10 Etna
situato sulla costa est della Sicilia, l'Etna è uno dei vulcani attivi più grandi d'Europa e offre un paesaggio unico e suggestivo da ammirare in moto.
Sardegna
La seconda isola mediterranea che vi proponiamo non può che essere la Sardegna, un isola dal volto sia glamour, sia selvaggio. In questo itinerario partiremo nello chic di Porto Cervo per poi visitare la parte occidentale e l’entroterra. Sia chiaro: di strade lisce ed immacolate ne vedrete ben poche.
#1 La Costa Smeralda
una delle zone più famose e glamour della Sardegna, famosa per le sue spiagge di sabbia bianca e le acque cristalline.
#2. La strada panoramica della Costa Verde
una strada costiera con panorami mozzafiato, colline, spiagge incontaminate e dune di sabbia.
#3 La Spiaggia di Is Arutas
una spiaggia di sabbia bianca formata da granelli di quarzo rosa, situata sulla costa occidentale dell'isola.
#4. L'Arcipelago di La Maddalena
un arcipelago di isole disabitate, spiagge di sabbia bianca e acque cristalline che si trova al largo della costa nord-orientale della Sardegna.
#5 La strada panoramica della Gallura
una strada che attraversa le colline della Gallura, famosa per i suoi paesaggi mozzafiato, i panorami sulla costa e le città storiche come Tempio Pausania e Luogosanto.
#6 La Grotta di Nettuno
una grotta spettacolare situata sulla costa occidentale dell'isola, accessibile solo via mare o attraverso una scalinata scolpita nella roccia.
#7 Golfo di Orosei e del Gennargentu
un parco nazionale che comprende le montagne del Gennargentu e la costa orientale della Sardegna, con spiagge incontaminate, calette nascoste e una fauna e flora uniche.
#8 La Spiaggia di Cala Mariolu
una bellissima spiaggia con acque cristalline e formazioni rocciose a picco sul mare, situata sulla costa orientale dell'isola.
#9 La città di Alghero
una città storica situata sulla costa nord-occidentale della Sardegna, famosa per il suo centro storico medievale, le mura della città e le spiagge di sabbia.
#10 La strada panoramica della Barbagia
una strada panoramica che attraversa le montagne della Barbagia, famosa per i suoi panorami mozzafiato e i villaggi tradizionali sardi.
N.b: I percorsi fuoristrada sono suscettibili a variazioni sulle condizioni di viabilità (chiusure al traffico, condizioni meteo sfavorevoli etc.) assicurati di avere una strada alternativa da percorrere in caso di necessità.
Corsica
La terza ed ultima isola che vi proponiamo per il vostro prossimo viaggio in moto è proprio la Corsica. Per molti questo è un territorio inesplorato, eppure nasconde dei piccoli tesori che vale la pena di scoprire. La Corsica è caratterizzata da un paesaggio montuoso e frastagliato che metterà alla prova la vostra guida, on e off-road. Ecco i luoghi che abbiamo scelto per farvi esplorare meglio la Corsica in sella alla vostra moto.
Per quest'ultimo itinerario, quello su strada, vi proponiamo quello fatto da Mariaelena Caizzi in sella alla sua Triumph Tiger 1200.
N.b: I percorsi fuoristrada sono suscettibili a variazioni sulle condizioni di viabilità (chiusure al traffico, condizioni meteo sfavorevoli etc.) assicurati di avere una strada alternativa da percorrere in caso di necessità.
#1 La strada panoramica della costa
Una delle strade più belle dell'isola, che si snoda lungo la costa e offre viste spettacolari sul mare.
#2 Calvi
Una città portuale che offre spiagge, ristoranti e negozi di artigianato.
#3 Corte
Una città montana che offre panorami spettacolari sui monti della Corsica.
#4 Bastia
Una città storica situata sul mare, con un porto turistico e una vecchia città fortificata.
#5 Porto
Un piccolo villaggio di pescatori situato sulla costa occidentale dell'isola, con una bella spiaggia e un porto turistico.
#6 Cap Corse
Una penisola situata nel nord dell'isola, con strade panoramiche e una vista spettacolare sul mare.
#7 La strada degli artigiani
Una strada che attraversa molte città e villaggi dell'interno dell'isola, dove si possono acquistare prodotti artigianali locali.
#8 Ajaccio
Una città storica situata sul mare, famosa per essere il luogo di nascita di Napoleone Bonaparte.
#9 Bonifacio
Una città storica situata sulla punta meridionale dell'isola, con una vecchia città fortificata e un porto turistico.
#10. Les Calanques de Piana
Una serie di insenature lungo la costa occidentale dell'isola, con rocce rosse e viste spettacolari sul mare.
Adesso tocca a te
prova il Pianificatore di percorsi su WHIP e crea il percorso perfetto per le tue esigenze utilizzando i filtri per trovare percorsi on-road e off-road